Diversissime le tipologie di presepe riunite nella "strada": a Pieve Corleto Gesù nasce nella cripta dell'anno Mille, dove il visitatore non solo partecipa come spettatore, ma è a sua volta parte del contesto, a fianco dei pastorelli e figuranti in un percorso riservato. Si tratta di un'esperienza unica soprattutto per i bambini che, data la loro altezza, si trovano a contatto con i personaggi del presepe, il paesaggio, l'acqua del fiume, la tenda dell'accampamento dei Re Magi, il Palazzo di Erode e infine alla Capanna dove è nato Gesù Bambino.
Fa invece parte delle esperienze dell'infanzia di ogni bambino faentino il presepe meccanico di San Francesco, un vero classico del Natale a Faenza nella parrocchia in pieno centro storico, la cui nascita si deve all'estro e alla dedizione di padre Giovanni Lambertini, il "Francescano del presepio". Più recente ma altrettanto affascinante il presepe di Castel Raniero, una rappresentazione fedele alla tradizione costruita con materiali poveri come legno e carta e arricchita da effetti speciali come l'alternarsi di giorno e notte, le stelle che brillano in cielo, il lavoro dei pastori, il fiume che scorre e una porta che si apre. L'allestimento fa ripercorre a grandi e piccoli il cammino dei pastori verso la grotta, con suggestioni e atmosfere di altri tempi: i suoni delle zampogne, i rumori della bottega del falegname e i versi degli animali al pascolo.
Animato e costruito rispettando i canoni tradizionali, infine, il presepe di Cassanigo, che ripercorre il viaggio della Sacra Famiglia verso Betlemme. Per sabato 2 gennaio è stata fissata la "Notte dei presepi", con l'apertura straordinaria di tutte le Natività dalle 20 alle 24, con ingresso a offerta libera. Per info su tutte le sette rappresentazioni è possibile consultare la pagina Facebook "La Strada Dei Presepi Romagna"
Nel dettaglio:
PIEVE CORLETO - Via Corleto, 103 (a metà tra Faenza e Forlì) - FAENZA
Presepe in Cripta
APERTO: Inaugurazione 25/12 alle ore 15.00
Dal 25/12 al 6/01 tutti i giorni ore 15.00-19.00; sabati e domeniche fino al 27/01 ore 15.00-19.00 (fuori orario su appuntamento per gruppi)
Info: Edoardo 340/6534083 - Samuele 338/6382729
pievecorleto@gmail.com - fb.com/PresepeinCriptaPieveCorleto
SAN FRANCESCO - Piazza San Francesco, 14 (ingresso a sinistra della Chiesa) - FAENZA
Il presepe meccanico di Padre Lambertini ... Presepe popolare animato meccanicamente
APERTO: dal 24/12 al 06/01, feriali dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Festivi dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30. Aperto anche su appuntamento per visite guidate e tutte le domeniche di gennaio dalle 15.00 alle 19.30
Info: Roberto 389/4306796 - presepeanimato@gmail.com
CASSANIGO - Via Cassanigo, 43 (all'interno dlla Chiesa) - FAENZA
Ci sarà sempre Natale... Presepe Animato
APERTO: tutti i giorni festivi dal 25/12 al 20 gennaio, 29 e 31 dicembre e 5 gennaio dalle 15.00 alle 18.30.
Info: Marco 331/2491127 - Crisitina 327/3826181 per visite in orari orari.
www.facebook.com/PresepediCassanigo
CASTEL RANIERO - Via Castel Raniero, 95 - FAENZA
Il Piccolo presepe animato
APERTO: dall'8 dicembre al 6 gennaio. Festivi e prefestivi dalle ore 14.00 alle 18.00
Info: Davide 349/2926348
www.piccolabetlemme.it - info@piccolabetlemme.it
REDA - Via Selva Fantina, 51 (Chiesa di Reda) - FAENZA
Il Presepe di Reda... Presepe semi-meccanico
APERTO: dal 22 dicembre al 13 gennaio tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00
Situato all'interno della Chiesa. Accensione personalizzata.
Info: Pierlivio 338/9605541
superpippo64@tiscali.it
PIEVE CESATO - Parrocchia di Pieve Cesato, Via Accarisi, 74
APERTO: inaugurazione 24 dicembre ore 23.00
dal 25 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni 9.00-20.00
dal 6 al 27 gennaio festivi e prefestivi ore 9.00-20-00
Feriali su appuntamento.
INFO: Giuseppe 334/3382319 - - Tomasino 0546/41428
INOLTRE...
Sabato 29 dicembre - "NOTTE DEI PRESEPI"
Apertura straordinaria dalle ore 20.00 alle ore 24.00
Ingresso Offerta Libera