Domenica 15 Dicembre a Casola Valsenio ci sarà la tradizionale Fiera di Santa Lucia: una delle manifestazione più antiche della tradizione casolana, legata in origine a una economia rurale dove era ampiamente diffusa la zootecnia, con un gran numero di allevamenti bovini. Ad arricchire la festa, la presenza di bancarelle di torrone, cioccolato e dolciumi, affiancate a mercatini che propongono oggetti e prodotti legati alle vicine festività natalizie.
La Sagra del Torrone, si svolge a Faenza l'8 Dicembre, giorno in cui si celebra la Festa dell'Immacolata Concezione. In questa occasione, nella Chiesa di San Francesco le celebrazioni rivestono una particolare solennità. Il centro storico, si riempie di bancarelle che vendono il dolce che a Faenza è diventato tipico di questa festa: il torrone, non solo quello tradizionale ma anche quello arricchito da mille gusti originali.
Dall'8 dicembre 2019 al 26 gennaio 2020 torna la 5° edizione de "LA STRADA DEI PRESEPI". Si tratta di un percorso che unisce otto diversi presepi, di cui sei del territorio faentino. Ne fanno parte Pieve Corleto, San Francesco a Faenza, Castel Raniero, Cassanigo, Reda e Pieve Cesato. Diversissime le tipologie di presepe riunite nella "strada"... Per saperne di più
Ritorna il Temporary Shop di Natale dell'Ente Ceramica Faenza. Dal 30 novembre al 24 dicembre i ceramisti faentini presentano insieme la loro produzione, con tante idee per un regalo unico e creativo 100% handmade.
Fino al 13 aprile 2020 al Museo Internazionale delle Ceramiche, in mostra 50 opere uniche, tra le più belle delle oltre 3000 realizzate da Picasso nella sua carriera a confronto con le sue fonti antiche.